Cosa significa ATEX
L'acronimo ATEX (ATmospheres EXplosibles) è comunemente utilizzato per designare i prodotti progettati per essere impiegati in ambienti potenzialmente esplosivi.
Le relative disposizioni normative sono delineate nelle Direttive Europee 2014/34/UE e 99/92/CE, le quali regolamentano le apparecchiature destinate all'utilizzo in ambienti industriali quali raffinerie, miniere o luoghi dove è elevato il rischio di esplosione a causa della presenza di gas o polveri infiammabili nell'atmosfera lavorativa. Le apparecchiature destinate a operare in tali ambienti devono essere valutate e certificate da enti competenti, tenendo conto di vari fattori critici quali i limiti di infiammabilità, la temperatura di infiammabilità, l'energia di innesco e la temperatura di autoaccensione. Tali parametri definiscono le certificazioni in base al gruppo (per l'atmosfera) e alla classe (per la temperatura di accensione).
L'individuazione delle zone a rischio e la selezione delle apparecchiature idonee richiedono analisi specifiche sul campo e la classificazione in base a criteri ben definiti:
- Zona 0: un'area in cui è presente in modo continuativo per oltre 1000 ore all'anno un'atmosfera esplosiva, costituita da una miscela infiammabile di aria e gas/vapore/nebbia.
- Zona 1: un'area in cui durante le normali operazioni è probabile la formazione di un'atmosfera esplosiva, con una miscela infiammabile di aria e gas/vapore/nebbia per un intervallo compreso tra 10 e 1000 ore all'anno.
- Zona 2: un'area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un'atmosfera esplosiva, con una miscela infiammabile di aria e gas/vapore/nebbia di breve durata e inferiore a 10 ore all'anno.
Come funzionano le radio ATEX
Le radio Atex sono comunemente utilizzate in presenza di condizioni esplosive; queste radio aiutano a mantenere la sicurezza dei lavoratori in questi ambienti, ad esempio nelle raffinerie di petrolio, negli impianti di produzione chimica e nelle miniere dove una comunicazione sicura e affidabile è fondamentale.
✓ Tipicamente utilizzato nell'industria petrolifera e del gas
✓ Classe di sicurezza intrinseca
✓ Approvato per ambienti pericolosi
✓ Migliorare la sicurezza dei dipendenti
✓ La radio soddisfa codici e normative rigorosi
Quali radio ATEX acquistare
Il marchio di riferimento più usato in tutto il mondo per le radio ATEX è Entel, azienda inglese da oltre 30 anni specializzata nella produzione di radio ricetrasmittenti professionali.
I modelli di radio Entel DT952 e DT953 sono radio professionali certificate Atex che forniscono comunicazioni chiare anche in ambienti rumorosi, quali raffinerie e fabbriche. In aggiunta alla certificazione ATEX, queste radio ricetrasmittenti hanno un grado di protezione ambientale IP68, quindi sono resistenti alla polvere e sommergibili.
La batteria agli ioni di litio assicura inoltre un'autonomia fino a 18 ore, offrendo prestazioni affidabili per l'intera giornata lavorativa.
Ciò che differenzia questi 2 modelli di radio con gli altri brand presenti sul mercato è il fatto che esse sono le uniche radio al mondo di uso libero, ovvero delle radio PMR446 che lavorano quindi sulle frequenze 446.0-446.2 MHz (UHF). Essendo delle radio PMR446 non richiedono alcuna licenza per poter essere utilizzate.
Le caratteristiche dei modelli Entel DT952 e DT953
✓ Certificazione ATEX
✓ Batteria al litio con 18 ore di durata
✓ Grado di protezione IP68 (resistenti a polvere e sommergibili)
✓ 16 canali digitali e 8 analogici
✓ Radio DMR
✓ Certificazione militare MIL-STD-810
✓ Pulsante push-to-talk ampio per facilità d'uso
✓ Lettura vocale canali
✓ Radio senza licenza
Entrambi questi modelli di radio presentano le stesse caratteristiche, tuttavia la DT953 dispone inoltre di uno scherno OLED ad alta visibilità in grado di fornire informazioni chiari anche al buio.
Puoi trovare questi 2 modelli di radio ENTEL ad un prezzo esclusivo solo su shop.bpg.it
Entel DT952
Entel DT953