Utilizzare una radio VHF a bordo non è solo una questione di sicurezza: è un obbligo normativo. In questa guida aggiornata al 2025, ti spieghiamo in modo semplice e completo quali licenze e certificati sono necessari per operare legalmente una radio nautica in Italia, con particolare attenzione al mondo della navigazione da diporto.
Obblighi Normativi: Cosa Serve per Usare una Radio Nautica
Per poter utilizzare una radio nautica (sia fissa che portatile), sono necessari:
-
Licenza Governativa di Esercizio RTF – Certifica l’impianto radio installato a bordo dell’unità.
-
Certificato RTF di Operatore Radiotelefonista – Conosciuto anche come "patentino VHF", autorizza l’utilizzo dell’apparato da parte dell’operatore.
Queste autorizzazioni sono richieste anche per le imbarcazioni da diporto che navigano oltre le 6 miglia dalla costa. Entro le 6 miglia, il VHF è facoltativo, ma resta obbligatorio essere in possesso della documentazione se si sceglie di installarne uno a bordo.
Licenza di Esercizio Radioelettrico (RTF)
La Licenza di esercizio attesta che l’apparato VHF installato sull’imbarcazione è conforme e registrato. Ha validità di 10 anni e deve essere rinnovata in caso di:
-
Cambio del nome o porto d’iscrizione dell’imbarcazione
-
Sostituzione o aggiunta di apparati
-
Variazione del numero di matricola
La richiesta si presenta attraverso la piattaforma ufficiale nautica.mimit.gov.it.
Certificato Limitato di Operatore Radiotelefonista (RTF)
Questo certificato consente al conduttore dell’unità di operare legalmente l’apparato VHF. È rilasciato senza esame per unità con stazza inferiore a 150 tonnellate e potenza radio non superiore ai 60 W.
Non ha scadenza e si richiede una sola volta, tramite l’Ispettorato Territoriale del MIMIT (ex MISE).
Da BPG Radiocomunicazioni, ogni radio viene fornita con:
Modulistica per Licenza RTF e Certificato RTF
Dichiarazione di Conformità (DoC)
Consulenza gratuita su compilazione e invio pratiche
Altri Certificati: Per Pescherecci ed EPIRB
Chi opera su pescherecci o imbarcazioni in aree A1 e A2 (fino a 40 miglia dalla costa), può richiedere:
-
Certificato limitato VHF-RTF/DSC EPIRB (area A1)
-
Certificato limitato MF-RTF/DSC EPIRB (aree A1 e A2)
Sono rilasciati previo esame e comprendono l’uso dell’apparato in DSC e con radioboa EPIRB, dispositivi essenziali per il soccorso in mare.
L’Importanza del VHF e delle Comunicazioni Sicure
Il VHF è il mezzo principale per le comunicazioni marittime. Alcuni dei canali principali sono:
-
Canale 16: emergenze
-
Canale 9: comunicazione con Capitaneria di Porto
-
Canale 6 e 8: comunicazioni tra navi
-
Canale 68: bollettino meteo
Un uso improprio del VHF (es. falsi allarmi) comporta sanzioni pesanti, fino a 10.000 euro o sei mesi di arresto.
Le Migliori Radio Nautiche del 2025
Se stai cercando una radio marina conforme, affidabile e pronta all’uso con la documentazione necessaria per essere in regola, questi tre modelli Icom sono tra i più apprezzati e aggiornati del 2025. Tutti i prodotti vengono forniti da BPG Radiocomunicazioni con spedizione in 48 ore, garanzia estesa di 3 anni e consulenza gratuita per ottenere Licenza RTF e Certificato RTF.
Icom IC-M25E – La scelta pratica per piccole imbarcazioni
Compatta, leggera e galleggiante, l’IC-M25E è il VHF portatile perfetto per tender, gommoni e imbarcazioni da diporto. Il suo utilizzo è intuitivo, anche per chi è alle prime armi, ed è pensato per offrire il massimo in termini di praticità e sicurezza in mare.
- Autonomia fino a 11 ore con batteria integrata
- Ricarica USB, anche da power bank
- Audio potente da 550 mW per comunicazioni sempre chiare
Con il suo design galleggiante e la tastiera retroilluminata, è un alleato affidabile anche in condizioni notturne o di maltempo.
Acquista ora su shop.bpg.it – spedizione in 48 ore e garanzia estesa 3 anni.
Icom IC-M94DE – Il VHF portatile più completo del mercato
L’IC-M94DE rappresenta lo stato dell’arte tra i VHF portatili: è il primo al mondo a integrare AIS, DSC e GNSS in un unico dispositivo compatto. Ideale per armatori e skipper che desiderano la massima tecnologia di bordo anche su una radio portatile.
- AIS integrato per vedere le imbarcazioni vicine direttamente sul display
- DSC classe H con tasto Distress per emergenze e posizione GPS immediata
- Galleggiante con Float’n Flash, funzione AquaQuake e cancellazione del rumore
Il suo potente altoparlante da 1500 mW assicura comunicazioni nitide anche in condizioni marine difficili. Una radio professionale pensata per la massima sicurezza.
Acquista ora su shop.bpg.it – spedizione in 48 ore e garanzia estesa 3 anni.
Icom IC-M330GE – VHF fisso con GPS integrato
Per chi cerca un apparato fisso robusto e compatto, l’IC-M330GE è una delle soluzioni più affidabili in commercio. Ideale per installazioni permanenti su barche a vela o a motore, è completo di tutto il necessario per essere operativo fin da subito.
- GPS integrato e DSC per emergenze
- Display e tastiera retroilluminati per una visibilità eccellente
- Funzione AquaQuake per mantenere l’audio sempre pulito
Viene fornito con microfono, staffa, cavi e antenna GPS esterna. Tutto il necessario per un’installazione veloce, conforme e sicura.
Tutti i modelli sono conformi alle normative vigenti e includono:
- Modulistica per Licenza RTF e Certificato RTF
- Dichiarazione di Conformità
- Consulenza gratuita per la pratica burocratica
Per ricevere assistenza o maggiori informazioni: shop@bpg.it
Acquista ora su shop.bpg.it – spedizione in 48 ore e garanzia estesa 3 anni.
Conclusioni:
Utilizzare una radio nautica senza licenze può costare caro. BPG Radiocomunicazioni ti fornisce radio certificate, documentazione pronta per l’invio e assistenza gratuita per ottenere Licenza RTF e Certificato RTF.