In questo articolo dedicato alla nautica esploreremo le migliori radio marine per il 2024. Come sapete, la legge richiede che se si naviga oltre le 6 miglia dalla costa, è obbligatorio avere a bordo una radio VHF per le emergenze. Esamineremo le radio marine della rinomata marca Icom, leader nel settore delle radio ricetrasmittenti per la nautica da oltre 50 anni.
Scegliere la radio marina perfetta per le proprie esigenze può essere un compito impegnativo. Oltre alla marca, è importante considerare se si desidera una radio fissa o portatile e quali caratteristiche sono necessarie. Ad esempio, molte radio offrono funzionalità come il Digital Selective Calling (DSC) e il Global Navigation Satellite System (GNSS), che possono essere cruciali in situazioni di emergenza in mare. Possiamo comprendere quanto possa essere difficile trovare la radio perfetta, ma siamo qui per semplificare il processo. Continuate a leggere per scoprire le migliori opzioni disponibili sul mercato nel 2024.
Quando il VHF nautico è obbligatorio?
Il ricetrasmettitore VHF marino è un componente essenziale per l'attrezzatura di bordo di qualsiasi imbarcazione. La normativa impone la sua presenza su tutte le unità da diporto abilitate alla navigazione oltre le 6 miglia marine. Anche se esente da collaudo e ispezioni periodiche, è importante che sia di tipo notificato e accompagnato dalla Dichiarazione di Conformità (DoC).
Per installare un ricetrasmettitore VHF marino a bordo, è necessaria la Licenza di esercizio radioelettrico, mentre per l'uso è richiesto almeno il Certificato limitato di Operatore Radiotelefonista (RTF). Questi dispositivi operano su una banda di frequenza compresa tra 156 e 163 MHz, con una spaziatura di 25 kHz. La loro portata è ottica, quindi è consigliabile posizionare l'antenna nella parte più alta dell'imbarcazione per massimizzare la copertura.
Le radio portatili hanno una potenza massima di trasmissione di 6 W, mentre le fisse possono raggiungere i 25 W. Il numero di canali e frequenze può variare da stato a stato, ma nei paesi CEE sono state stabilite standardizzazioni.
Radio Portatile o Fissa: Quale Scegliere?
La scelta tra una radio VHF nautica portatile e una fissa dipende dalle esigenze specifiche e dalle condizioni di navigazione. Le radio portatili offrono il vantaggio di essere indipendenti dalle fonti di alimentazione a bordo. In caso di guasto dell'impianto elettrico o di emergenza a bordo, un'apparecchiatura portatile continua a funzionare grazie alla sua batteria separata e all'antenna integrata. Questa mobilità consente di utilizzare la radio ovunque sulla barca, inclusi ponte e cabina, e può essere facilmente trasportata anche su gommoni o zattere di salvataggio.
Un vantaggio significativo delle radio VHF nautiche portatili è la loro immediata operatività. Questi dispositivi sono pronti all'uso senza necessità di montaggio o installazione, mentre le radio fisse richiedono l'installazione dell'antenna e del cavo per poter essere utilizzate. La semplicità d'uso delle radio portatili le rende ideali per situazioni in cui la rapidità di risposta è cruciale, consentendo di comunicare immediatamente in caso di emergenza o necessità, senza perdite di tempo legate alla preparazione dell'apparecchio.
Tuttavia, le radio portatili hanno alcune limitazioni, tra cui una portata inferiore rispetto alle radio fisse. La loro potenza di trasmissione massima è di 6 watt, il che si traduce in una portata di comunicazione che varia tra tre e otto miglia, a seconda delle condizioni. In confronto, le radio marine fisse possono raggiungere portate di 15-20 miglia, grazie alla loro maggiore potenza e all'installazione di antenne fisse.
Un altro aspetto da considerare è la durata della batteria delle radio portatili, che può essere limitata, specialmente a causa dell'uso di una maggiore potenza di trasmissione. Anche se una radio portatile può avere una potenza di 6W, la sua portata non è significativamente superiore rispetto a una con solo 1W di potenza. Questo equilibrio tra potenza e durata della batteria è importante da considerare nella scelta della radio più adatta alle proprie esigenze di navigazione e di sicurezza in mare.
Le Radio Marine Più Utilizzate

La radio Icom IC-M25 Euro è la scelta più popolare tra le radio VHF per barca, grazie alle sue prestazioni eccezionali e alla sua affidabilità comprovata. Questo VHF marino portatile è straordinariamente compatto, leggero e galleggiante, perfetto per qualsiasi tipo di imbarcazione e condizione meteo in mare.
Con il suo design ergonomico e resistente all'acqua, l'Icom IC-M25 Euro si rivela un compagno affidabile in mare, garantendo una gestione agevole anche nelle situazioni più impegnative. La sua impermeabilità lo rende adatto ad affrontare gli ambienti nautici più ostili, assicurando una comunicazione sicura e affidabile.
Dotato di un ampio display e tastiera retroilluminata, questo VHF portatile offre un'interfaccia utente intuitiva e facile da utilizzare, anche di notte. La ricarica avviene in modo pratico tramite cavo USB, garantendo una soluzione conveniente per mantenere sempre la tua radio pronta all'uso.
Con un'autonomia fino a 11 ore e un'uscita audio potente di 550mW, l'Icom IC-M25 Euro assicura comunicazioni chiare e udibili anche in ambienti rumorosi. Grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni di alto livello, è la scelta ideale per tutti coloro che cercano una radio VHF portatile nautica di qualità superiore.
2. Icom IC-M94DE
Un'altra radio portatile con caratteristiche ancora più avanzate è l'Icom IC-M94DE. Questo VHF integra tutte le funzionalità avanzate necessarie per una comunicazione affidabile in mare, tra cui il ricevitore AIS (Automatic Identification System), il DSC (Digital Selective Calling) in classe H e il ricevitore GNSS (Global Navigation Satellite System) basato su GPS, GLONASS, Galileo e BeiDou. Grazie al tasto Distress, è possibile effettuare chiamate di soccorso inviando automaticamente le coordinate geografiche e l'MMSI dell'imbarcazione in emergenza.
Il display LCD ad alto contrasto offre una chiara lettura in qualsiasi condizione di illuminazione, mentre la tastiera retroilluminata con luce bianca assicura un utilizzo semplice ed intuitivo. I tasti di navigazione consentono un accesso rapido a tutte le funzioni dell'apparato, garantendo un'esperienza di comunicazione ottimale.
Dotata di un potente altoparlante da 1500 mW e tecnologia di cancellazione del rumore, l'IC-M94DE offre un suono acustico di alta qualità, assicurando una comunicazione chiara anche in ambienti marittimi rumorosi. In caso di caduta in acqua, la funzione Float’n Flash consente al dispositivo di galleggiare e di illuminarsi per facilitarne il recupero, mentre l'esclusiva funzione AquaQuake di Icom favorisce il drenaggio dell'acqua dall'altoparlante.
Con il ricevitore GNSS integrato, questa radio fornisce posizione, rotta e velocità con estrema rapidità e precisione, offrendo un'ulteriore garanzia di sicurezza in mare.