Per il rilascio della “Licenza di esercizio Radioelettrico”, le modalità di accesso al portale sono uguali: scelta del servizio e identificazione personale tramite SPID, CIE o ELDAS. Quindi bisogna compilare una serie di campi inserendo i propri dati personali, quelli dell’unità da diporto e allegare la Dichiarazione di Conformità per ciascun apparato da inserire nella licenza. A questo punto basta versare la somma dovuta per le due marche da bollo (16 euro ciascuna) previste e si può scaricare la licenza.
Ricordiamo che la Dichiarazione di Conformità deve essere in lingua italiana e rispondente alla direttiva RED 2014/53/UE (d.lgs. 128/2016), che abroga e sostituisce la precedente direttiva 1999/05/CE (d.lgs. 269/200).
La Licenza di esercizio Radioelettrico è obbligatoria per tutti i proprietari, armatori o utilizzatori delle unità da diporto che installano e usano per il solo soccorso e sicurezza impianti radioelettrici nel servizio mobile marittimo (VHF fisso o portatile, MF/HF, EPIRB, AIS, etc.). Ha una validità di 10 anni e deve essere rinnovata in caso di modifica o aggiunta di altri apparati.